12 Commenti
Avatar di User
← Torna alla discussione
Avatar di Marta Brambilla

Ciao Alessandra, infatti l'articolo cita appunto l'esempio degli expat americani che si trasferiscono a Città del Messico. Di solito, questi expat hanno redditi medio alti e fanno lavori specializzati che permettono loro di lavorare da remoto. Lo stesso vale per il Portogallo o per le Canarie. Però a mio avviso la "colpa" è forse più del Paese ospitante: mai una volta che si pensi di adeguare gli stipendi e aumentare il livello di benessere di tutti, più facile dare la colpa a chi cerca di vivere con meno. Ripeto, non ho l'arroganza di risolvere il problema ma, essendo un articolo di giornale, avrei gradito un'informazione più a 360 gradi...

Expand full comment
Avatar di Alessandra Nitti

Sì, un’informazione più a 360 gradi e anche meno generalizzazioni. Comunque c’è sempre l’opzione del nostro caro sindaco di Venezia che ha detto - più o meno - “Se non potete permettervi un affitto qua, trasferitevi in terraferma”. Grazie 👌

Expand full comment