12 Commenti
Avatar di User
← Torna alla discussione
Avatar di Bagaglio Leggero

Arrivo in ritardissimo, ma

1. Si fa enorme confuzione tra ND, expat e turisti, distinzione non solo teorica, ma soprattutto pratica visto che si parla di numeri completamente diversi. Quanti sono i nomadi digitali? È una premessa essenziale per poter parlare di cambiamenti economici rilevanti.

2. Come diceva Davide su @incudine ricordiamoci che chi alza i prezzi non sono gli utilizzatori, ma i proprietari di casa e anche questo non è un dettaglio trascurabile, soprattutto considerando il fatto che come dice bene @Ilaria in un commento, trovare casa a prezzi accettabili per un ND è una sfida.

3. La meta è cruciale nel discorso. Nel nostro caso vivere per un periodo di tempo in un luogo poco turistico come può essere un borgo di montagna in via di spopolamento signfica contribuire a livello economico (spendendo in nostri soldi nel territorio) sociale (partecipando alla vita di paese e aiutando le realtà nella digitalizzazione) e turistico (scrivendo relazioni e raccontando il territorio).

Questo per dire che anche parlare di "nomadi digitali" in generale mi fa sempre molto sorridere perché non siamo una categoria, siamo persone e questo mi piace ricordarlo.

Grazie per la riflessione!

Expand full comment
Avatar di Marta Brambilla

Sono assolutamente d'accordo. Come dicevo, mancando (a mio avviso, ma potrei sbagliarmi) delle statistiche affidabili che facciano una sorta di radiografia del variegato mondo dei ND è difficile prendere posizione da fuori (mi riferisco all'articolo). Ad ogni modo staremo a vedere e, intanto, sorridiamo :-)

Expand full comment